Mettere a riposo la piscina per l'inverno non è una cosa semplice come si può pensare, tutte le operazioni di chiusura devono essere eseguite con estrema attenzione e competenza e poichè non tutte le piscine sono uguali, la cosa più opportuna da fare è quella di concordare in anticipo, con il tuo Service o Concessionario di fiducia, l'ordine corretto delle operazioni da fare.
Nel caso in cui decidessi di procedere in autonomia, segui l'elenco delle varie fasi che ti abbiamo riportato qui di seguito:
Nel caso in cui decidessi di procedere in autonomia, segui l'elenco delle varie fasi che ti abbiamo riportato qui di seguito:
VASCA
- Assicurati di pulire per bene fondo e pareti della piscina utilizzando spazzola e scopa aspirante.
- Pulisci il bagnasciuga e la griglia del bordo sfioro (per le piscine BSF).
- Nelle zone soggette ad inverni molto rigidi (con temperature inferiori ai 10°C per lunghi periodi) valuta la possibilità di montare dei rompighiaccio lungo le diagonali e/o lungo il perimetro.
- Pulire in maniera accurata le pareti degli skimmer.
- Rimuovere i cestelli degli skimmer e montare gli appositi gizzmo.
- Posizionare la copertura invernale ed i relativi tubolari perimetrali riempiti con acqua.
- Controllare il valore dell’acido isocianurico e, se necessario, prevedere il reintegro o la sostituzione dell’acqua.
- Controllare che il pH sia regolato fra 7,2 e 7,4.
- Eseguire una clorazione d’urto.
- Attendere che il valore del cloro in acqua torni nella norma (compreso fra 1 e 2 ppm) e poi aggiungere il prodotto invernante nelle dosi consigliate.

ACCESSORI A BORDO VASCA
- Tutti gli eventuali accessori presenti a bordo vasca devono essere puliti e possibilmente smontati, e riposti in un luogo asciutto e riparato (per esempio è consigliabile smontare le scalette o il trampolino, mentre per le docce è opportuno prevedere un sistema di copertura che la preservi dal freddo e dalle precipitazioni)
E nel locale tecnico?
FILTRO
- Eseguire un controlavaggio del filtro.
- Spegnere l’impianto e chiudere le valvole di comunicazione tra l’impianto e la piscina.
- Togliere il coperchio al filtro, aprire lo scarico e lasciar defluire tutta l’acqua.
- Verificare le condizioni del materiale filtrante, e se necessario, programmare la sostituzione o il reintegro in occasione della riapertura estiva.
- Aprire il coperchio del prefiltro.
- Asportare, pulire e lavare il cestello, rimettendolo poi in posizione.
- Svitare il tappo alla base del prefiltro per svuotare la pompa, e dopo averlo correttamente lubrificato, riavvitarlo.
- Verificare la necessità di effettuare una manutenzione alla pompa (cuscinetti, tenuta meccanica, avvolgimento).
- In caso di locale tecnico umido scollegare l’alimentazione elettrica ed i raccordi idraulici della pompa e riporla in un luogo asciutto e riparato.

TUBAZIONI
- All’interno dei locali tecnici soggetti ad un abbassamento della temperatura al di sotto di 0°C per lunghi periodi, isolare adeguatamente i tratti di tubazione che non è possibile svuotare. Nelle piscine fuoriterra è sempre consigliabile svuotare le tubazioni.
- All’interno dei locali tecnici con un livello di umidità normale non è richiesta alcuna operazione specifica per i quadri elettrici, ai quali vanno semplicemente messi gli interruttori nella posizione ‘spento’.
- Rimuovere dalla vasca di compenso lo sporco grossolano e regolare il livello dell’acqua all’altezza del galleggiante intermedio.
- Per tutti gli accessori eventualmente presenti (sistemi di riscaldamento, centraline a sale, apparecchiature per il controllo e dosaggio dei prodotti chimici, o giochi d’acqua) è necessario seguire le specifiche riportate sui relativi manuali di uso e manutenzione.
ATTENZIONE: Una gestione non corretta di una o più fasi della chiusura stagionale potrebbe causare danni anche gravi all’impianto e potrebbe compromettere la qualità dell’acqua nella stagione successiva.
Adesso puoi procedere in autonomia!
Se hai bisogno di aiuto e assistenza nello svolgere queste operazioni o parte di esse, puoi sempre contattarci al numero 0971-479808.
Saremo lieti di aiutarti a conservare al meglio la tua piscina durante la stagione invernale.